Progetto DATA for MObility Behaviour Studies (Acronimo “DATAMOBS”) finanziato a valere sui Fondi del Programma PNRR, Missione 4, “Istruzione e Ricerca” – Componente 2, “Dalla Ricerca all’Impresa” – Linea di Investimento 1.3, Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Spoke 7 dal titolo “Territorial sustainability” Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Tematica 1: “Costruzione di un insieme di indicatori granulari delle preferenze di mobilità individuali” Growing Resilient, Inclusive And
Sustainable (GRINS) – Codice PE00000018, Cup H93C22000650001
Avvisi di Selezione
1) Procedura aperta di selezione per “Indagini Aree Interne” n. 1 – R1306 – prot. U19 del 27/01/2025
2) Procedura aperta di selezione per “Indagini 10 Province italiane” n. 2 – R1306 – prot. U18 del 27/01/2025
3) Procedura aperta di selezione per incarico di consulenza specialistica n.3 – R1306 – prot. U17 del 27/01/2025 “Ingegnere Esperto senior di domanda di mobilità”
Commissione di valutazione per la procedure di selezione consulenze specialistiche progetto DATAMOBS
In data 13/02/2025 è stata nominata la Commissione di valutazione composta da: Carlo Carminucci (presidente), Andrea Appetecchia (membro), Angela Chindemi (membro), Vincenzo Saccà (membro supplente). La seduta di valutazione è stata fissata per il giorno 14/02/2025
Graduatoria Avviso n. 1 – R1306 – prot. U19 del 27/01/2025 Indagini
1) Demetra opinioni.net S.r.l con un punteggio complessivo di 70/100 punti
Graduatoria Avvisi n. 2 – R1306 – prot. U18 del 27/01/2025 Indagini
1) Izi S.p.A con un punteggio complessivo di 73/100 punti
2) Demetra opinioni.net S.r.l con un punteggio complessivo di 70/100 punti
Presentato il 26 novembre presso la sede del CNEL il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani, redatto da Isfort con il contributo scientifico della STM del MIT, del CNEL e delle Associazioni AGENS ed ASSTRA.
Rivedi il convegno di presentazione clicclando qui.
Nell’ambito del Convegno promosso dall’Associazione federMobilità che si terrà il 9 luglio 2020 a partire dalle ore 15.00 in modalità webinar, Isfort presenterà lo studio sui servizi di trasporto per i disabili commissionato da federMobilità.
Sarà anche l’occasione per affrontare la situazione attuale emergenziale e condividere idee per le possibili misure gestionali da attuare già nei prossimi mesi.
Iscriviti in anticipo per questo webinar:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_VgQRZ5HcQVWRaXVKIj0S_w
In occasione del rapporto “MobilitAria 2019” si propone, attraverso i dati dell’Osservatorio Audimob sulla mobilità degli italiani, le principali dimensioni e le dinamiche della mobilità degli individui con riferimento alle 14 Città metropolitane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia.