Archivio delle categorie Formazione

DiEditor ISFORT

Consulenza specialistica nell’ambito del Progetto DATAMOBS – GRINS

Progetto DATA for MObility Behaviour Studies (Acronimo “DATAMOBS”) finanziato a valere sui Fondi del Programma PNRR, Missione 4, “Istruzione e Ricerca” – Componente 2, “Dalla Ricerca all’Impresa” – Linea di Investimento 1.3, Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Spoke 7 dal titolo “Territorial sustainability” Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Tematica 1: “Costruzione di un insieme di indicatori granulari delle preferenze di mobilità individuali” Growing Resilient, Inclusive And
Sustainable (GRINS) – Codice PE00000018, Cup H93C22000650001

Avvisi di Selezione

1) Procedura aperta di selezione per “Indagini Aree Interne” n. 1 – R1306 – prot. U19 del 27/01/2025
2) Procedura aperta di selezione per “Indagini 10 Province italiane” n. 2 – R1306 – prot. U18 del 27/01/2025
3) Procedura aperta di selezione per incarico di consulenza specialistica n.3 – R1306 – prot. U17 del 27/01/2025 “Ingegnere Esperto senior di domanda di mobilità”


Commissione di valutazione per la procedure di selezione consulenze specialistiche progetto DATAMOBS

In data 13/02/2025 è stata nominata la Commissione di valutazione composta da: Carlo Carminucci (presidente), Andrea Appetecchia (membro), Angela Chindemi (membro), Vincenzo Saccà (membro supplente).  La seduta di valutazione è stata fissata per il giorno 14/02/2025

Graduatoria Avviso n. 1 – R1306 – prot. U19 del 27/01/2025 Indagini

1) Demetra opinioni.net S.r.l con un punteggio complessivo di 70/100 punti

Graduatoria Avvisi n. 2 R1306 – prot. U18 del 27/01/2025 Indagini

1) Izi S.p.A con un punteggio complessivo di 73/100 punti

2) Demetra opinioni.net S.r.l con un punteggio complessivo di 70/100 punti

DiEditor ISFORT

La sfida della Smart Mobility e il ruolo del Mobility Manager per il futuro delle Città

Giovedì 14 aprile dalle ore 15:00, Isfort e CNEL, in collaborazione con l’Istituto CREVIT, organizzano il convegno su “La sfida della Smart Mobility e il ruolo del Mobility Manager per il futuro delle Città”.
All’evento parteciperanno:

  • Tiziano Treu, Presidente del CNEL
  • Paolo Colarossi, Coffice Architettura e Urbanistica
  • Carlo Carminucci, Isfort
  • Marco Ghisi, V.P. Offer Engineering Cyber Security Division Leonardo S.p.A.
  • Armando Cartenì, Professore di Pianificazione dei Trasporti e Mobility Manager presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
  • Alessandro Leon, Area Trasporti e Logistica della Città metropolitana di Venezia
  • Francesco Brognara, Mobility Manager Philip Morris International sede di Bologna
  • Francesco Barbaccia, Presidente Istituto Crevit
  • Alessandro Fuschiotto, federMobilità
  • Mauro Bonaretti – Capo Dipartimento per la mobilità sostenibile del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
  • Gian Paolo Gualaccini – Coordinatore Consulta per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL

Il convegno verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del CNEL (https://youtu.be/4IFs52Wr9bE)

Diwebmaster

Isfort riceve l’attestato di riconoscimento come Centro di Formazione Riconosciuto

Con nota dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie – ANSF – in data 14 dicembre 2017, ISFORT ha ricevuto l’attestato di riconoscimento come Centro di Formazione Riconosciuto per l’attività di sicurezza “Condotta dei Treni” e, nell’ambito formativo, “Formazione di base sul quadro normativo”, “Mantenimento delle competenze” e “Recupero delle competenze”.

Diwebmaster

Licenza europea per la condotta dei treni

Bando per l’ammissione di n° 20 candidati al Corso di formazione per il rilascio, ai sensi del Decreto n. 08/2011_ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria), della Licenza europea per la condotta dei treni